A spasso tra gusto ed eventi
44° MOSTRA NAZIONALE
DEL TARTUFO BIANCO DI SAN MINIATO
Un laboratorio a cielo aperto per incontrare il tartufo bianco
e le eccellenze enogastronomiche di oltre cento produttori
Novembre - dicembre 2014
SAN MINIATO
http://www.sanminiatopromozione.it/
I TESORI DI BUTI
Buti
L'olio nuovo, i frantoi, i necci, le cialde, i vecchi cestai,
i mercatini per le strade, i piatti della cucina tradizionale, la ristorazione,
un borgo che vive e che mostra i suoi tesori.
15-16 novembre 2014
SALONE DEL GUSTO 2014 - SLOW FOOD
Torino - Lingotto Fiere
23 - 27 ottobre 2014
(Foto edizione 2012)
http://www.salonedelgusto.it/
MILANO GOLOSA
3 giorni di gusto con artigiani e specialità enogastronomiche, lezioni e degustazioni
11-12-13 Ottobre 2014
http://www.milanogolosa.it/
CIBUS
5-8 maggio - Parma
http://www.cibus.it/
AGRIFIERA DI PONTASSERCHIO
24 aprile - 1° maggio (Pontasserchio - Pisa)
TASTE FIRENZE
8, 9 e 10 marzo
Firenze
http://www.pittimmagine.com/corporate/fairs/taste.html
EXTRA LUCCA
15 e 16 febbraio
Lucca
www.extralucca.it
MEDDIET VILLAGE BUTI
7, 8 e 9 febbraio
Buti
C'E' OLIO E OLIO
7 e 8 dicembre
Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (via Roma, 234)
Livorno
23, 24 novembre - Buti (PI)
PISA FOOD & WINE FESTIVAL
22, 23 e 24 novembre
Pisa - Stazione Leopolda
http://www.pisafoodwinefestival.it/
IL DESCO
Sapori e saperi lucchesi in mostra
Dal 16 novembre all'8 dicembre
Lucca - Real Collegio
Un'immagine dall'edizione 2011
http://www.ildesco.eu/
43° MOSTRA MERCATO DEL
TARTUFO BIANCO DI SAN MINIATO
9-10 | 16-17 | 23-24 Novembre 2013
San Miniato
Un'immafine dall'edizione 2012
DOLCEMENTE PISA
9 e10 novembre 2013
Stazione Leopolda Pisa
Un'immagine dall'edizione 2012
http://dolcementepisa.it/
CHEESE
20-23 settembre
Bra
http://cheese.slowfood.it/
MARINA SLOW
29, 30, 31 aosto - 1 settembre
Marina di Pisa
Mare, pesce e comunità
"BUGIE E VERITA' IN CUCINA"
di Beppe Bigazzi, Giunti Editore
Storie e ricette di una vita
domenica 28 luglio 2013, ore 21:30 - Bagni di Pisa
Storie gustose e oltre 120 ricette, quelle più amate da Beppe Bigazzi, in un viaggio in Italia e nel mondo alla scoperta di
sapori semplici e di prodotti genuini. Una storia personale e una guida esemplare al mangiar bene, sano e responsabile.
LE MERAVIGLIE DEL CIBO
INCONTRO CON GLI AUTORI
Edizioni ETS e Marina Slow - Scuola del cibo
Giovedì 18 luglio, ore 18:00 - Giardino della U.S. Tirrenia, Via Pisorno
La cucina di Nanne Chica, pesce e molto di più.
Dialoghi su cibo, pesce e comunità.
Con Maurizio Iacono, filosofo, Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Pisa.
Conducono Fabiano Corsini e Beatrice Ghelardi.
Ci saranno e parleranno l'autrice Federiga Bertolini Vettori e Rosanna Betti
E poi... la cena di pesce dimenticato
FESTA DELLA SARDEGNA
Uliveto Terme - Dal 5 al 14 luglio
MPI UNCONVENTION: 1+1=10

Pisa - 5-7 luglio 2013
http://www.mpiweb.it/
Pisa destinazione ideale per il turismo d'affari
[INSTA]BLOG TOUR 2013 - PISA
21, 22, 23 giugno 2013
http://www.pisablogtour.com/
Walking tour con guide turistiche e ambientali abilitate del territorio pisano: percorsi alla scoperta della città di Pisa per blogger e igers. Le guide che ci accompagneranno a visitare Pisa sono:
SAPORI DA SFOGLIARE
Genova
Salone del libro e delle eccellenze enogastronomiche
21, 22 e 23 giugno
http://www.saporidasfogliare.it/
CANTINE APERTE IN TOSCANA
Domenica 26 maggio
Colline lucchesi, Montecarlo, Versilia, Chianti Colline Pisane, Bolgheri, Maremma, Montecucco, Parrina, Montalcino, Chianti Classico, Montepulciano, San Gimignano, Chianti Colli Senesi, Val D'Orcia, Chianti Colli Aretini, Cortona, Chianti Rufina, Chianti Colli Fiorentini, Vinci, Chianti Classico, Carmignano, Colline Pistoiesi
ARTE BOTANICA NEL TERZO MILLENNIO
Pisa - Museo della Grafica - Palazzo Lanfranchi
Fino al 15 luglio
Pittura botanica - opere dei più brillanti e raffinati artisti contemporanei
http://www.museodellagrafica.unipi.it/?page_id=3433
TASTE OF MILANO
Milano - Dal 30 maggio al 2 giugno
Un'immagine dall'edizione 2011
Restaurant Festival
http://www.tasteofmilano.it/
SLOW FISH
Genova - Dal 9 al 12 maggio 2013
http://slowfish.slowfood.it/
ANTEPRIMA VINI LUCCA
Lucca, Real Collegio - 3, 4, 5 maggio 2013
http://www.anteprimavini.com/
AGRIFIERA 2013
Pontasserchio (PI) - dal 20 aprile al 1° maggio
Grande kermesse agricola in Toscana
WORKSHOP FOOD PHOTOGRAPHY
Stazione Leopolda - Pisa - 15 aprile
di Laura Adani
Esperienza interessante e molto divertente. Aspetto un bis...
Con Erika Elia e Susanna Baronti
E' LA VIA DELL'ORTO
Camaiore - 13 e 14 aprile
Festa degli orti, delle sementi, delle erbe e delle erbarie
VERDE MURA
Lucca - 5, 6 e 7 aprile
www.verdemura.it
Una grande mostra mercato del giardinaggio e del vivere all'aria aperta sulla mura urbane di Lucca. Anche qui troviamo le piante spontanee alimentari, gli agrumi, le erbe aromatiche, le spezie, i fiori e le piante di ogni tipo, accanto a mostre e laboratori. Da non perdere... (oggi ho comprato dei profumatissimi baccelli di vaniglia bourbon per i miei dolci)
VINITALY
Verona - 7-10 aprile 2013
http://www.vinitaly.com
LE CAMELIE DEL CHIOSTRO
Nicosia (Calci) - 6 e 7 aprile
A Nicosia ho fatto una bella passeggiata alla scoperta delle erbe spontanee alimentari. E' sorprendente quante siano le specie da portare in tavola, crude o cotte, a seconda del tipo. Alcun hanno nomi davvero particolari. Penso alla "borsa di pastore", così chiamata per la forma dei semi che ricorda la sacca usata dai pastori, oppure alla "ingrassa porci", le cui radici sono cibo ghiotto per i cinghiali. Poi ci sono l'acetosella, il dente di leone, la piantagine, l'insalatina selvatica, il tarassaco, la valerianella. Mi incurioscisce una ricetta consigliata dalla nostra guida: quella dei fiori di acacia e di sambuco fritti in pastella. La proverò per voi, sembra molto appetitosa. Una curiosità: mi hanno detto che dai semi di camelia si ricava un olio usato in oriente nella cosmetica e in cucina (ad esempio per le fritture di verdure).
camelia e tarassaco
IL SERVITO BUONO PRESENTA
LA SCUOLA DEL CIBO DI MARINA DI PISA
Parlare di cibo e fare uno spettacolo: l'indigestione delle ricette
con Fabiano Corsini, Antonella Blanco, Santina Gitto