sabato 27 luglio 2013

Cima ripiena arrosto


Liguria in famiglia. A casa mia la cima (o tasca) ripiena si fa da sempre. La ricetta che vi propongo non è proprio quella della tradizione, della"cima alla ligure" (lì nel ripieno si mette anche il cervello di vitello), ma a questa versione sono particolarmente affezionata, perchè appartiene alla mia infanzia. Un po' complicata nella realizzazione... Da provare, assaggiare, condividere con gli amici.  

Ingredienti
1 cima (pancia di vitello) di media grandezza, tagliata a tasca (circa 700 grammi)

Per il ripieno:
150 grammi di macinato di manzo
150 grammi di macinato di maiale
80 grammi di parmigiano grattugiato
2 uova crude
1 uovo sodo
1 pallina di bietola lessata
2 etti di piselli cotti al vapore 
1 mollica di pane zuppata nel latte
1 spicchio di aglio
maggiorana fresca q.b.
prezzemolo q.b
brodo di carne q.b.

Per la cottura in forno:
olio extravergine d'oliva q.b.
sale e pepe q.b.

Procedimento

Mescolare alla carne trita tutti gli altri ingredienti (eccetto l'uovo sodo), in una terrina capiente, amalgamandoli bene. 

Aggiungere sale e pepe. Riempire con metà composto la tasca, aggiugnere l'uovo sodo e completare con il resto del ripieno. 

Cucire la tasca (per evitare la fuoriuscita del ripieno), bucherellarla con un ago (sopra e sotto) e cuocere in forno a 200° con una base di olio extravergine d'oliva e brodo di carne (tempo di cottura nel mio forno: 1 ora circa). 

A cottura ultimata sistemare sopra la tasca della carta da forno e un peso per qualche ora. Affettare la tasca (deve essere fredda) e servire con il sughetto di cottura.
 


Nessun commento:

Posta un commento

Lascia il tuo commento. Seleziona un account o commenta come Anonimo e poi premi il tasto "Pubblica" Il tuo commento sarà pubblico nelle prossime ore...